Rhamphorhynchus muensteri Goldfuss, 1831

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Pterosauria Kaup, 1834
Famiglia: Rhamphorhynchidae Seeley, 1870
Genere: Rhamphorhynchus Meyer, 1846
Specie e sottospecie
Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Rhamphorhynchus muensteri Goldfuss, 1831 - Rhamphorhynchus longicaudus Meyer, 1846 - Rhamphorhynchus etchesi O'Sullivan & Martill, 2015 - †Rhamphorhynchus jessoni Lydekker, 1890 (nomen dubium) - Rhamphorhynchus tendagurensis Reck, 1931 (nomen dubium).
Descrizione
Il Rhamphorhynchus aveva una tipica morfologia da pterosauro rhamphorhyncoide, con lunghe ali falciformi, testa munita di lunghi denti appuntiti ed una lunga coda che terminava in una flangia romboidale. Questa flangia è presente solo in alcuni esemplari rinvenuti nei giacimenti di Solnhofen, e mostra che la struttura era formata da tessuti molli con tendini molto rigidi. Questa flangia, con tutta probabilità, funzionava come un timone per l'animale quando era in volo. Sebbene non vi siano prove concrete, diversi studiosi pensano che questa struttura fosse presente anche in altri pterosauri dalla coda lunga, come il Dimorphodon, lo Scaphognathus e il Dorygnathus. Le ali dell'animale erano lunghe e strette, confrontabili con quelle di diversi uccelli marini, indicando uno stile di vita simile. Il più grande esemplare conosciuto di Rhamphorhynchus muensteri (catalogo come BMNH 37002) misura 1,26 metri di lunghezza con un'apertura alare di 1,81 m. Al genere potrebbe appartenere anche un esemplare frammentario e molto grande di ranphorhynchide proveniente da Ettling in Germania, nel qual caso il Rhamphorhynchus sarebbe il più grande pterosauro non-pterodactyloide conosciuto e uno dei più grandi pterosauri conosciuti del Giurassico. Questo esemplare rappresenta un individuo grande circa il 180% rispetto al successivo esemplare più grande del genere, con un'apertura alare stimata di oltre 3 m. Il cranio del Rhamphorhynchus era lungo e sottile, dotato di mascelle leggermente ricurve all'insù. La mandibola era era lunga e snella e terminava in curva all'insù, a forma di uncino, privo di denti. Le fauci erano provviste di una serie di denti aguzzi, dritti e rivolti in avanti; quando le fauci si chiudevano i denti si incastravano perfettamente tra di loro formando una trappola perfetta e suggerendo una dieta piscivora. La mascella sostiene dieci denti su ogni lato, mentre la mandibola ne presenta sette su ogni ramo mandibolare. Contrariamente a un rapporto del 1927 del ricercatore di pterosauri Ferdinand Broili, il Rhamphorhynchus era privo di creste ossea o di tessuto molle sul cranio, che non si presentano negli esemplari meglio conservati che presentano altre parti di tessuti molli, al contrario dei pterosauri pterodactyloidi suoi contemporanei. Broili affermò di aver trovato una cresta alta due millimetri fatta di osso sottile che correva per gran parte della lunghezza del cranio in un esemplare di Rhamphorhynchus, evidenziata da un'impronta nella roccia circostante e da alcuni piccoli frammenti della cresta stessa. Tuttavia, il successivo esame di questo esemplare da parte di Wellnhofer nel 1975 e Bennett nel 2002 utilizzando sia la luce visibile che quella ultravioletta, non trovando alcuna traccia di una cresta; entrambi conclusero che Broili si sbagliava. la presunta cresta, conclusero, era semplicemente un artefatto della conservazione.
Diffusione
Molti fossili di questo pterosauro, il cui nome significa “muso a becco” sono stati rinvenuti nel famosissimo giacimento di Solnhofen, in Baviera.
Sinonimi
= Odontorhynchus Stolley, 1936 = Ornithocephalus muensteri Goldfuss, 1831 = Ornithopterus Meyer, 1838 = Pterodactylus gemmingi Meyer, 1846 = Pterodactylus hirundinaceus Wagner, 1857 = Pterodactylus lavateri Meyer, 1838 = Pterodactylus longicaudus Münster, 1839 = Pteromonodactylus Teryaev, 1967 = Rhamphorhynchus carnegiei Koh, 1937 = Rhamphorhynchus curtimanus Wagner, 1858 = Rhamphorhynchus kokeni F. Plieninger, 1907 = Rhamphorhynchus longiceps Woodward, 1902 = Rhamphorhynchus longimanus Wagner, 1858 = Rhamphorhynchus megadactylus Koenigswald, 1931 = Rhamphorhynchus meyeri Owen, 1870 = Rhamphorhynchus phyllurus Marsh, 1882 = Rhamphorhynchus suevicus O. Fraas, 1855.
Bibliografia
–Patrick M. O'Connor, David M. Unwin (2009) http://www.plosone.org.
![]() |
Data: 18/03/2016
Emissione: Animali preistorici volanti Stato: Transnistria Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2016
Emissione: Animali preistorici (Francobolli privati) Stato: Philippines |
---|
![]() |
Data: 03/12/1993
Emissione: Dinosauri Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/04/1997
Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada and the Grenadines |
---|
![]() |
Data: 13/04/1994
Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 08/06/1992
Emissione: Animali preistorici Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 05/03/1965
Emissione: Animali preistorici Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 03/03/1993
Emissione: Evoluzione della Terra IV Stato: Niuafo'ou |
---|
![]() |
Data: 01/01/2009
Emissione: Animali preistorici Stato: Equatorial Guinea |
---|
![]() |
Data: 19/06/1990
Emissione: Dinosauri Stato: Macedonia |
---|
![]() |
Data: 21/07/1993
Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/1968
Emissione: Animali Stato: Qu aiti State in Hadhramaut |
---|
![]() |
Data: 15/09/2006
Emissione: Dinosauri Stato: Kiribati |
---|
![]() |
Data: 15/09/1984
Emissione: Animali preistorici Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 20/03/1986
Emissione: Animali preistorici Stato: Kampuchea (People's Republic) |
---|
![]() |
Data: 31/07/2001
Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 31/07/2001
Emissione: Mostra filatelica internazionale Belgica 01 Brussel Belgio Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 27/12/2001
Emissione: Animali preistorici Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Animali preistorici Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros |
---|
![]() |
Data: 02/03/2009
Emissione: Animali preistorici Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 23/09/1974
Emissione: Animali preistorici Stato: Dahomey |
---|
![]() |
Data: 08/09/1995
Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in una striscia di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/06/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 06/02/1995
Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 12/05/1995
Emissione: Animali preistorici Stato: Georgia |
---|
![]() |
Data: 01/06/1992
Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 10/02/2005
Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 18/02/2015
Emissione: Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 10/03/1993
Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 29/01/1996
Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/08/1998
Emissione: Animali preistorici Stato: Lesotho |
---|
![]() |
Data: 22/11/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 22/01/1998
Emissione: Animali preistorici Stato: Madagascar Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/06/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 17/06/2002
Emissione: Animali preistorici Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 01/06/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Nicaragua Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/04/1995
Emissione: Dinosauri Stato: Palau Nota: Emesso in un minifoglio di 18 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/06/2000
Emissione: Dinosauri Stato: Palau |
---|
![]() |
Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/03/1999
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Australia 99 - Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/03/2003
Emissione: Emblema degli Scout e animali preistorici Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/03/2001
Emissione: Mostra filatelica internazionale Hong Kong 2001 Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 01/12/2016
Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 03/06/1991
Emissione: Dinosauri Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 13/12/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Uzbekistan Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/05/2017
Emissione: I dinosauri volanti Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 03/06/2013
Emissione: Rettili preistorici volanti Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 03/06/2013
Emissione: Rettili preistorici volanti Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/11/2013
Emissione: La vita preistorica Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 04/05/1995
Emissione: Animali preistorici Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 10/12/2018
Emissione: Dinosauri e minerali Stato: Angola Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/06/2018
Emissione: Animali preistorici volanti Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in foglietto di 5 v. diversi e una vignetta senza valore |
---|
![]() |
Data: 15/04/2020
Emissione: Fossili Stato: Mozambique Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 24/04/2019
Emissione: Conchiglie e fossili Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 29/01/2021
Emissione: I dinosauri volanti Stato: Central African Republic Nota: Non ufficiale |
---|